versione web

Istituto di ricerca economica
9bf8eb52-99f6-42a4-a8aa-66dfa2b2a080;650;350;false

NOVITÀ DALL’IRE

_

Grazie ai nuovi contributi destinati alle imprese, la Camera di commercio di Bolzano vuole promuovere l’inserimento delle donne nell’ambito STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica).
Vi presentiamo, inoltre, il Talentcenter in realizzazione, uno dei nostri progetti chiave dei prossimi anni.

Buona lettura!
Il team dell’IRE

 
nl-linien-hell
 
Rapporto mensile 01.22

RAPPORTO MENSILE

Alla fine del 2021 in Alto Adige si contavano 60.195 imprese attive, il che corrisponde a un leggero aumento dello 0,9% rispetto all’anno precedente.

Il nostro rapporto mensile presenta ulteriori dati attuali sull’economia altoatesina.

LEGGI IL RAPPORTO
 
Robotik

NUOVI CONTRIBUTI PER LE IMPRESE

La Camera di commercio di Bolzano eroga contributi alle aziende che, attraverso contratti di apprendistato in essere o sottoscritti nel 2021, promuovono l’inserimento di giovani donne nelle cosiddette professioni “STEM”. Le domande di contributo vanno presentate entro il 28 febbraio 2022.

VAI AL BANDO
 
Stromverbrauch

LA CONGIUNTURA ALTOATESINA IN UN CLICK

Sapevate che il consumo di energia elettrica in Alto Adige è aumentato del 3,9% nel 2021 (rispetto al 2020)? Ogni mese sul nostro sito aggiorniamo una presentazione con i dati che riguardano la congiuntura locale e internazionale.

VAI ALLE SLIDES
 
Talentcenter

TALENTCENTER DI BOLZANO

L’obiettivo del Talentcenter è quello di sostenere gli studenti e le studentesse della scuola media nell’orientamento professionale grazie a dei test scientifici e standardizzati. Presso il Talentcenter, che verrà istituito nell’edificio della Camera di commercio, potranno testare le proprie abilità e ricevere un resoconto sugli ambiti in cui emergono i loro punti di forza e di debolezza. Una volta ottenuto il risultato, i giovani potranno rivolgersi al servizio per l’orientamento professionale per un colloquio individuale e una consulenza approfondita.

L’inizio del regolare funzionamento è previsto per settembre 2023, con una capacità di test a pieno regime di 3.000 studenti e studentesse all’anno (150 classi). Quest’anno inizieranno i lavori preparatori in stretta collaborazione con gli altri partner (Camera dell’economia della Stiria, Ufficio Orientamento scolastico e professionale del Dipartimento Diritto allo Studio, Università Karl Franzens di Graz e Libera Università di Bolzano).

SCOPRI DI PIÙ
nl-linien-hell

Istituto di ricerca economica
I-39100 Bolzano | via Alto Adige 60
T +39 0471 945 708

ire@camcom.bz.it
wifo@bz.legalmail.camcom.it

Camera di commercio di Bolzano

In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati, un'ulteriore normativa in materia di protezione dei dati e della privacy. La tutela della tua privacy è fondamentale per noi e ogni giorno ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e a trattarli con la massima cura e rispetto.

Registrato con [Email]

DISDIRE NEWSLETTER