versione web

Istituto di ricerca economica
Publikum

NOVITÀ DALL’IRE

_

La serie di eventi “Laboratorio sul futuro dell’Alto Adige” si è concentrata nel corso di tre serate sul tema dell’economia circolare. Inoltre, abbiamo presentato in una conferenza stampa i risultati del nostro nuovo studio “La previdenza per la vecchiaia della popolazione in Alto Adige e in Trentino”, che è stato realizzato su incarico di Pensplan Centrum. Infine, sono stati pubblicati i primi dati del nuovo Barometro dell’economia dell’IRE.

“L’Aperitivo per giovani talenti” è un’opportunità per far incontrare i giovani altoatesini a Monaco, Vienna e Graz con le imprese altoatesine. Le iscrizioni per le imprese sono aperte fino al 12 agosto!

Buona lettura!
Il team dell’IRE

 
nl-linien-hell
 
Sparschwein

PREVIDENZA PER LA VECCHIAIA

A causa del cambiamento demografico e dell’aumento dell’aspettativa di vita cresce anche l’importanza di disporre di una sufficiente sicurezza economica per la vecchiaia. Nel nuovo studio, abbiamo analizzato in che misura la popolazione tra i 20 e i 49 anni in Alto Adige e in Trentino si confronta con questa tematica.

LEGGI LO STUDIO
 
Marco Palmitano

LABORATORIO SUL FUTURO

L’economia circolare in Alto Adige
Le tre serate del "Laboratorio sul futuro dell’Alto Adige" ci hanno mostrato quali opportunità l'economia circolare offre alle imprese altoatesine e perché sta diventando sempre più importante. Siamo stati ospiti dell'impresa Frutmac a Nalles, dell'IBI - Centro di competenza a Varna e della VOG Products a Laives.

SCOPRI DI PIŲ
 
Wirtschaftsbarometer

BAROMETRO DELL’ECONOMIA

Nonostante il recupero dell’economia sia proseguito nella prima parte dell’anno, quasi un quinto degli imprenditori e delle imprenditrici prevede che la redditività nel 2022 sarà insoddisfacente. Tutti i dettagli sono disponibili nell’edizione estiva del Barometro dell’economia dell’IRE.

SCOPRI DI PIŲ
 
Rapporto mensile 07.22

RAPPORTO MENSILE

Alla fine di giugno le imprese femminili registrate nel Registro delle imprese di Bolzano erano 11.046.

Il nostro rapporto mensile presenta ulteriori dati attuali sullo sviluppo economico in Alto Adige.

LEGGI IL RAPPORTO
 

VIENI A LAVORARE CON NOI!

Per arricchire il nostro team stiamo cercando un/una RESEARCHER IN REGIONAL ECONOMICS con interesse per le questioni economiche regionali e con una buona conoscenza di statistica e dei software (Excel, R). Inviaci la tua candidatura entro il 07/09/2022!

SCOPRI DI PIŲ
 

MANIFESTAZIONI

21-23

novembre
2022

 
dalle ore 16 alle 20
  




APERITIVO PER GIOVANI TALENTI
Questa serie di eventi è un’opportunità per far incontrare i giovani altoatesini che studiano presso le università di Monaco, Vienna e Graz con le aziende altoatesine, in modo del tutto informale grazie ad aree di dialogo, aperitivi e finger food. Le imprese interessate possono iscriversi fino al 12 agosto 2022!

+ ISCRIVITI ORA!
TUTTI GLI EVENTI
nl-linien-hell

Istituto di ricerca economica
I-39100 Bolzano | via Alto Adige 60
T +39 0471 945 708

ire@camcom.bz.it
wifo@bz.legalmail.camcom.it

Camera di commercio di Bolzano

In data 25 maggio 2018 č entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati, un'ulteriore normativa in materia di protezione dei dati e della privacy. La tutela della tua privacy č fondamentale per noi e ogni giorno ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e a trattarli con la massima cura e rispetto.

Registrato con [Email]

DISDIRE NEWSLETTER